Tutto ciò che devi sapere per ridurre lo spreco alimentare
La Giornata Internazionale Zero Waste delle Nazioni Unite ha sottolineato quanto sia importante per tutti i settori migliorare la gestione dei rifiuti e promuovere un consumo sostenibile.
Come cucina professionale, è fondamentale analizzare le proprie operazioni e capire come migliorarle. Ci sono molti cambiamenti semplici che puoi adottare per ottimizzare le attività e trasformarti in una struttura virtuosa. Ecco i consigli principali per gestire con successo una cucina zero waste.
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU e perché sono importanti
I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite rappresentano un appello urgente all’azione per governi, imprese e individui di tutto il mondo per porre fine alla povertà, migliorare salute ed educazione, combattere il cambiamento climatico e preservare oceani e foreste.
È fondamentale che tutte le imprese adottino questi obiettivi. Due in particolare sono rilevanti per le cucine professionali:
- Obiettivo 9 – Costruire infrastrutture resilienti, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l’innovazione. Questo implica investire in tecnologie innovative per rendere l’attività più sostenibile.
- Obiettivo 12 – Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo. Creare flussi di lavoro efficienti dal punto di vista energetico e ridurre lo spreco alimentare dovrebbe essere una priorità non solo per l’ambiente, ma anche per migliorare i profitti aziendali.
Ridurre lo spreco alimentare nei ristoranti
Secondo la National Restaurant Association, dal 4 al 10% di tutto il cibo nei ristoranti non arriva nemmeno al consumatore. Anche nella gestione interna si può fare di meglio. I primi passi includono l’adozione di sistemi di gestione della cucina più efficienti e l’investimento in dispositivi smart innovativi.
Per preparare grandi quantità di cibo senza sprechi, gli abbattitori SkyLine di Electrolux Professional offrono certamente un valido supporto, mantenendo il cibo cotto fresco per 5 giorni in frigorifero o fino a un anno in congelatore, contribuendo a ridurre gli sprechi.
Usandoli poi in abbinata ai forni combi con il sistema SkyDuo, è possibile preparare in anticipo grandi quantità in modo efficiente.
Prodotti usa e getta
Un passo fondamentale per ridurre i rifiuti è abbandonare i prodotti monouso a favore di stoviglie riutilizzabili. Contenitori da asporto, posate e cannucce in plastica hanno un impatto ambientale enorme e impiegano secoli per decomporsi.
È ora di smettere di usarli. Anche se inizialmente può richiedere più lavoro per il lavaggio, investire in macchine all’avanguardia rende il passaggio semplice e conveniente.
Accelera il processo con l’unità di asciugatura per stoviglie e tazze riutilizzabili HeroDry di Electrolux Professional, perfetto per ambienti di ristorazione ad alta intensità.
Scegliere il Partner giusto
Gli elettrodomestici giusti fanno la differenza. Oltre a riciclo e compostaggio, è fondamentale conservare e cucinare in modo efficiente.
Per ridurre gli sprechi alimentari in cucina, scegliere le attrezzature più adatte può fare la differenza. I frigoriferi e congelatori Electrolux Professional prolungano la durata degli alimenti grazie al sistema Optiflow, che garantisce uniformità di temperatura.
Queste macchine sono progettate per durare. Tuttavia, è importante pensare anche allo smaltimento: il 90% dei componenti delle attrezzature refrigeranti di Electrolux Professional è riciclabile o utilizzabile per il recupero energetico.
Giornata internazionale Zero Waste
Electrolux Professional sostiene la Giornata Internazionale Zero Waste e gli SDGs dell’ONU, con l’obiettivo di diventare un’azienda carbon neutral entro il 2030.
Unisciti anche tu, adottando processi produttivi sostenibili nella tua cucina e investendo in tecnologie di nuova generazione. Trasforma il tuo ristorante in un punto di riferimento per la sostenibilità!